| Ver. 1.11.00 (23 Jun 2025)Implementazioni 
uscita analogica: impostazione del livello di corrente o tensione corrispondente ad una condizione di errore rilevata dallo strumento. Modifiche 
Dosaggio in carico: rimossa la visualizzazione della formula dosata ad inizio proceduraCompensazione dell'inclinazione: migliorate le prestazioni dell'algoritmo impiegato dallo strumento Correzioni 
Equalizzazione digitale: lettura dei coefficienti non corretta da remotoEqualizzazione digitale: l'impostazione da remoto della modalità non è correttaDosaggio in carico: non risulta possibile impostare un valore superiore a 9 per il parametro MODFALCompensazione dell'inclinazione: abilitazione indesiderata della funzionalità, accedendo al menu di configurazione | 
																		
										| Ver. 1.10.00 (11 Mar 2025)Implementazioni: 
aggiunta la voce di menù DHCP, per dare la possibilità di abilitare la ricezione automatica della configurazione IP (solo per Bus di Campo EthernetIP).aggiunta la voce di menù GATEWAY ENABLE, per dare la possibilità di abilitare l'indirizzo del Gateway impostato da menù (solo per Bus di Campo EthernetIP). | 
																		
										| Ver. 1.09.08 (17 Dec 2024)Correzioni: 
CLM8: modalità 16 canali, collegando celle di carico al solo dispositivo slave, messaggi di errore temporanei sono visualizzati sul displayLettura da remoto della configurazione degli ingressi digitali: l'indice dell'ingresso non è restituitoLettura da remoto della configurazione delle uscite digitali: l'indice dell'uscita non è restituito | 
																		
										| Ver. 1.09.07 (25 Nov 2024)Implementazioni: 
Revisione firmware conforme alla norma INMETROProtocollo modbus: supporto dell'indirizzo 0 per le comunicazioni broadcastUscita analogica: impostazione del valore di corrente o tensione da remotoPorta seriale RS485: trasmissione continua con protocollo YHLSupporto di nuovi modelli di inclinometroEqualizzazione: implementata la modalità per asseEqualizzazione: correzione manuale dei coefficientiLettura da remoto del valore di peso in e/10CLM8: modalità a 16 canale disponibile per applicazioni omologate | 
																		
										| Ver. 1.08.16 (14 Oct 2024)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.08.15 (22 Aug 2024)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.08.13 (18 Jul 2024)Corretto 
Comunicazione MODBUS interrotta all'avvio di un ciclo di dosaggio | 
																		
										| Ver. 1.08.12 (11 Apr 2024)Corretto 
nessuna cella rilevata all'avvio dello strumento | 
																		
										| Ver. 1.08.11 (06 Feb 2024)Corretto 
procedura di aggiornamento firmware con Instrument Manager interrotta durante il passaggio 3 di 4 | 
																		
										| Ver. 1.08.10 (02 Feb 2024)Corretto 
procedura di accesso ai parametri legalmente rilevanti non funziona, se realizzata da remotoesecuzione dello zero semi-automatico da remoto: lo stato di esecuzione non è aggiornatoesecuzione tara predeterminata da remoto: non consentita in caso di peso lordo uguale a zeroInterfaccia ETHERNET TCP/IP: invio della stringa CONTIN a seguito di chiusura di un ingresso non funzionante | 
																		
										| Ver. 1.08.07 (08 Jun 2023)Corretto 
l'impostazione da remoto della selezione dei canali da attivare (tramite comandi 6575 e 6094) non funzionava.la lettura da remoto del parametro Tipo di Filtro (tramite comando 6520) restituiva un valore errato.negli strumenti omologati per uso commerciale, il "reference number" veniva erroneamente incrementato ogni volta che si accedeva al menù. | 
																		
										| Ver. 1.08.06 (08 Feb 2023)Corretto 
bug-fix: impostando da Instrument Manager le costanti di dosaggio COMMUTAZIONE DEL RELè ALLARME/TOLLERANZA SUL PESO, veniva salvato sullo strumento solo il valore ma non la funzionalità.bug-fix: impostando da Instrument Manager la costante di dosaggio SLOW, veniva salvato sullo strumento solo il valore ma non venivano sistemati i parametri a contorno.bug-fix: il parametro "NodeId" relativo al bus di campo Powerlink non veniva impostato correttamente.bug-fix: la lettura da bus di campo dei valori di mV per canale non veniva gestita correttamente.bug-fix: il dosaggio automatico veniva interrotto nel caso in cui prima venisse eseguito un dosaggio manuale. | 
																		
										| Ver. 1.08.05 (17 Nov 2022)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.08.04 (09 Nov 2022)Correzioni 
Uscita analogica: uscita rimaneva impostata su peso lordo anche se selezionato peso netto | 
																		
										| Ver. 1.08.03 (05 Nov 2022)Implementazioni 
Aggiunto menu parity se si seleziona inclinometro. Default: EVEN Correzioni 
Impostazione sensibilità in equalizzazione teorica non considera le divisioni | 
																		
										| Ver. 1.08.02 (11 Oct 2022)Correzioni 
L'ordinamento dei byte nel REGISTRO DI SCAMBIO del protocollo CANopen/DeviceNet è stato invertitoL'ordinamento dei byte nel REGISTRO DI SCAMBIO del protocollo PROFINET-IO (modello Singola porta) è stato invertito | 
																		
										| Ver. 1.08.01 (10 Sep 2022)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.08.00 (07 Sep 2022)Implementazioni 
Aggiunta lettura mV per canale da registri ModbusAggiunto protocollo per inclinometro ACS-020-2-SC00-HE2-PM Correzioni 
Modificata gestione sovraccarico: memorizzazione e visualizzazione CHOL per ogni canale, pubblicazione su bus di campoModificata diagnostica di ripartizione: pubblicazione nel dettaglio su bus di campo, modificata visualizzazione a display | 
																		
										| Ver. 1.07.26 (13 Jul 2022)Correzioni 
Sistemato il comando 6561: non manteneva la configurazione al riavvio dello strumentoProtocollo ASCII: sistemati i comandi di zero semiautomatico e di nettoSistemati i comandi 105/106 per errore inserimento punto di calibrazioneSistemato comando 6094: restituiva il feedback prima di attendere l'esecuzione del comando | 
																		
										| Ver. 1.07.25 (25 May 2022)Correzioni 
PROFIBUS-DP:
Invertito ordinamento dei byte nel REGISTRO DI SCAMBIOLo STATO DI ESECUZIONE COMANDO è stato mappato nei REGISTRI DI SCAMBIOPubblicati i REGISTRI DI LETTURA DELLE DIVISIONI DEI SINGOLI CANALI DI PESATURA | 
																		
										| Ver. 1.07.24 (09 Apr 2022)Correzioni 
In caso di ERCEL lo status register non è più aggiornatoETHERNET/IP: Corretto ordine dei byte per il registro di scambio W1 su bus  | 
																		
										| Ver. 1.07.23 (24 Mar 2022)Correzioni 
Corretto l'ordinamento delle word nel Registro di Scambio W1 in modalità Little Endian nei bus di campo che prevedono la doppia porta ethernet | 
																		
										| Ver. 1.07.22 (11 Feb 2022)Correzioni 
Nella procedura di azzeramento della tara quando è abilitata la diagnostica sullo zero, venivano visualizzate le ripartizioni di carico anche di canali non esistentiVisualizzazione sul display della scritta ForP durante la stampa; ora compare stabilmente “Wait”Corretto Endianness del registro di scambio R1/W1 nel protocollo ModbusNella procedura BPSR del CC-Link non veniva azzerato il bit RXn0 al completamento della proceduraComando 6559 mandava in crash lo strumento al successivo riavvioNella stampa del dosaggio la riga GROSS/NET non veniva stmpata | 
																		
										| Ver. 1.07.18 (06 Jan 2022)Correzioni 
 Memoria alibi: ID non inizializzato in modo corretto all'accensione dello strumento. Lettura di pesate salvate in memoria non possibile | 
																		
										| Ver. 1.07.16 (27 Nov 2021)Correzioni 
Pubblicazione percentuali di ripartizione del carico su interfaccia di comunicazioneMenu specifici del programma dosaggio | 
																		
										| Ver. 1.07.15 (06 Oct 2021)Implementazioni 
CC-LINK, versione certificata presso CLPAImplementata funzione di monitoraggio sovraccarico per singolo canaleControllo completo da remoto dello strumento, su tutti i bus di campo | 
																		
										| Ver. 1.06.06 (24 Feb 2021)Correzioni 
Funzione di verifica sovraccarico per singolo canale non funzionante su tutti i canali attivi | 
																		
										| Ver. 1.06.05 (23 Feb 2021)Correzioni 
TLM8, uscita analogica: con modalità tensione impostata, alla successiva accensione dello strumento è attivata la modalità in corrente | 
																		
										| Ver. 1.06.04 (15 Jan 2021)Correzioni 
Protocollo MODBUS-RTU o interfaccia MODBUS/TCP: valore dei setpoint 3,4 e 5 non pubblicato in modo corretto sui relativi registri | 
																		
										| Ver. 1.06.03 (17 Dec 2020)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.07.00 (13 Nov 2020)Implementazioni 
Completa gestione dello strumento da remoto, con accesso a tutti i parametri di configurazione e le funzionalitàProgramma di dosaggio CARICOBus di campo CC-LINK: struttura dell'interfaccia certificata, conforme alle specifiche definite dal consorzio CLPA | 
																		
										| Ver. 1.06.02 (24 Sep 2020)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.06.00 (22 Sep 2020)Implementazioni 
Calibrazione reale, codice di comando 106: aggiunge un nuovo punto di calibrazioneCalibrazione reale, controlli in fase di inserimento di un punto di calibrazione:
Il punto di calibrazione non è inserito se il peso campione inserito è 0Il punto di calibrazione non è inserito se il valore di peso campione inserito è utilizzato in uno dei punti di calibrazione già inseriti Modifiche 
Calibrazione reale, ripristinato il funzionamento originale del codice di comando 101. Cancella tutti i punti di calibrazione definiti fino a quel momento e ne aggiunge uno nuovo | 
																		
										| Ver. 1.05.26 (18 Sep 2020)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.05.24 (11 Sep 2020)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.05.22 (01 Sep 2020)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.05.20 (29 Jul 2020)Modifiche 
Menu di Test: le percentuali di ripartizione del carico del peso azzerato sono visibili solo se la funzione di diagnostica automatica sullo zero è attiva | 
																		
										| Ver. 1.05.18 (24 Jun 2020)Correzioni 
Inseguimento di 0: il funzionamento dello strumento è rallentato, causa ripetuti salvataggi in memoria interna non necessari | 
																		
										| Ver. 1.05.16 (13 Jun 2020)Correzioni 
 Gestione uscite relè: in caso di funzione setpoint, l'uscita è attivata durante l'avvio dello strumento, quando la lettura del peso non è ancora stabile e correttaCLM8, modalità 16 canali: impostazione del sistema non corretta | 
																		
										| Ver. 1.05.14 (24 Jan 2020)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.04.10 (23 Jan 2020)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.05.13 (21 Dec 2019)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.05.12 (29 Nov 2019)Correzioni 
Strumento omologato: reference number incrementat in modo errato se si utilizza il ponticello per l'accesso ai parametri legalmente rilevanti | 
																		
										| Ver. 1.05.10 (05 Nov 2019)Implementazioni 
Prima versione firmware distribuita con il software di servizio Instrument Manager | 
																		
										| Ver. 1.04.09 (07 Sep 2019)Implementazioni 
Protocollo CONTIN: aggiunta voce di menu ST, per selezionare l'inserimento dell'informazione di peso stabile nella stringa trasmessa Correzioni 
Protocollo CONTIN: selezione MODT/MOD_TD non visibile nel menu | 
																		
										| Ver. 1.04.08 (11 Jun 2019)Correzione 
Protocollo MODBUS-RTU: setpoint, la scrittura non funziona | 
																		
										| Ver. 1.04.07 (16 May 2019)Modifiche 
Lettura punti convertitore: la modalità selezionata non è salvata nella memoria interna. È necessaria la sua impostazione ogni volta che lo strumento è acceso Correzioni 
Porta seriale RS232: il parametro delay ha valore di default 60ms | 
																		
										| Ver. 1.04.05 (31 Jan 2019)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.04.04 (07 Nov 2018)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.04.03 (23 Oct 2018)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.04.02 (19 Sep 2018)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.04.01 (28 Jul 2018)Correzioni 
Lettura punti dei canali attivi: ordine dei byte scambiati non corretto | 
																		
										| Ver. 1.04.00 (25 Jul 2018)Implementazioni | 
																		
										| Ver. 1.03.16 (21 Mar 2018)Correzioni 
Quando lo strumento entra in modalità boot, è visualizzato il messaggio 'j' e non 'b'Selezione manuale dei canali attivi non funzionante | 
																		
										| Ver. 1.03.13 (15 Nov 2017)Correzioni 
Protocollo MODBUS-RTU: il valore dei registri contenente i setpoint è zero, se la richiesta di lettura non inizia esattamente con il loro indirizzo (40019 - 40024)Selezione canali: quando richiesta dalla voce specifica di  menu, non è rilevato il numero corretto di canali attivi | 
																		
										| Ver. 1.03.11 (11 Oct 2017)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.03.10 (24 Aug 2017)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.03.09 (23 Aug 2017)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.03.08 (18 Jul 2017)Modifiche interne senza alcun impatto per l'utilizzatore | 
																		
										| Ver. 1.03.07 (28 Jun 2017)Implementazioni 
Menu Info, aggiunta sezione Generic, contenente le segguenti informazioni:
Nome strumentoCodice softwareProgramma attivoVersione firmwareNumero di serieInterfaccia bus di campo: introdotto messaggio di errore BUS ER, attivo quando la comunicazione tra le componenti dello strumento, che gestiscono l'interfaccia di comunicazione, non funziona correttamente Modifiche 
Interfaccia bus di campo: modifiche ai parametri relativi applicate senza necessità di riavvio dello strumento | 
																		
										| Ver. 1.03.05 (19 May 2017)Modifiche 
Strumento omologato, accesso qualificato si perde allo spegnimento dello strumento Correzioni 
Selezione manuale dei canali: non funziona se all'accensione dello strumento non si hanno celle di carico collegateBus di campo CC-LINK: modificata gestione dei parametri di configurazione specifici, per evitare il blocco dello strumento o la perdita della configurazione |